

Cosa vedere e fare a Firenze
Guida turistica completa per una vacanza a Firenze, Toscana
Firenze, con i suoi 372.000 abitanti (al 31 dicembre 2011) è il capoluogo e la città più grande della Toscana e della Provincia di Firenze. Nell'area metropolitana vivono circa 1,5 milioni di abitanti. Di anno in anno, milioni di turisti sono attirati dal centro storico di Firenze, che nel 1982 l'UNESCO ha inserito nella lista dei patrimoni dell'umanità.
GoTuscany è una guida turistica della Toscana completa per scoprire Firenze in Toscana con informazioni turistiche su i luoghi più belli di Firenze.
Sul nostro sito trovi un elenco dei mercatini, monumenti, musei e chiese con foto a Firenze e di tutti luoghi importanti della Toscana.
Chi ama la moda in Firenze troverà anche shopping tour organizzati, grazie ai quali potrà fare spese nei principali spacci e outlet grandi firme della moda in Toscana.
Da vedere a Firenze
La Piazza del Duomo di Firenze.
Il Duomo
La cattedrale gotica Santa Maria del Fiore (il Duomo").
La Cupola di Brunelleschi
Il diametro interno della Cupola è di 41,5 metri.
Il campanile
Giotto iniziò i lavori per il campanile del duomo nel 1334 (Campanile di Giotto).
La Loggia del Bigallo
Situata vicino al duomo, all'angolo di Piazza S. Giovanni.
Il municipio
Il Palazzo Vecchio è riconosciuto essere il più antico edificio cittadino di Firenze.
Gli Uffizi
Su commissione di Cosimo de' Medici, gli Uffizi furono costruiti da Giorgio Vasari tra il 1560 e il 1575.
Ponte Vecchio
Il Ponte Vecchio è, a Firenze, il più antico ponte sull'Arno.
Cucina tipica di Firenze
L'antipasto tipico consiste in un misto vario di pregiati affettati e salumi, come, ad es., la Finocchiona o il Sanguinaccio. Vengono anche serviti fegatelli (interiora) di pollo e milza di vitello.
Come primi piatti, sono spesso serviti, tra gli altri, pappardelle al sugo di lepre, panzanella (una particolare insalata di pane con molti tipi di verdura) e perse zuppe, in particolare, la Pappa al Pomodoro e la zuppa di verdure.
La portata principale, che è anche di gran lunga la più conosciuta, è la bistecca alla fiorentina: la miglior carne chianina di vitello grigliata e insaporita con olio di oliva, sale e pepe.
Vacanza enogastronomica Toscana - mangiare bene e spendere poco a Firenze
La nostra guida ai ristoranti della Toscana offre una vasta scelta di luoghi dove mangiare bene e spendere poco in Firenze e la Toscana e una guida enogastronomica che propone a intenditori ed appassionati visite guidate per la degustazione di vini tipici toscani a Firenze.
In Firenze, Toscana vengono organizzate anche escursioni a tema e piccoli tour dedicati all' artigianato di Firenze o toscano ed alla produzione di vino, degustazioni di vino, raccolta olive e degustazioni salumi e formaggi nel territorio di Firenze.
Eventi a Firenze - da vedere e fare a Firenze
Elenco completo di tutti gli eventi a Firenze: Cinema, spettacoli, vita notturna, convegni, congressi, folklore, rievocazioni storiche, festival, mostre, musica, sagre, fiere, mercati e manifestazioni a Firenze in Toscana.
- La tradizionale festa fiorentina "Rificolona" è una gara cittadina d'imbarcazioni sull'Arno (settembre).
- Tutti gli anni, il 7 settembre, i Fiorentini festeggiano la Rificolona, "la festa delle lanterne".
- La finale del tradizionale Calcio Storico Fiorentino si svolge di regola il 24 luglio presso la Piazza Santa Croce.
- Sempre a Firenze, di fronte al duomo, nel giorno della Domenica di Pasqua, lo Scoppio del Carro. Una storica manifestazione con giochi pirotecnici.
- Vi sono molte feste popolari, tra cui il Palio delle Contrade di Fucecchio (giugno).
- Montelupo Fiorentino, con le sue produzioni di terracotta, invita tutti per la sua annuale Festa Internazionale della Terracotta, che si tiene in Giugno.
Durante l'Estate Fiesolana si tengono rappresentazioni teatrali nell'Anfiteatro Romano e perse altre manifestazioni, tra cui la fiera internazionale dell'artigianato (aprile-maggio).
Durante la "Sagra della Finocchiona" a Vaglia Bivigliano si degustano i migliori affettati con l'accompagnamento di danze e musica.
Da fare a Firenze
Escursioni: nella Certosa del Galluzzo o a Fiesole, con il suo accattivante sguardo su Firenze. Da un punto di vista archeologico, è interessante la città di Sesto Fiorentino. Il promontorio del Mugello, a nord di Firenze, con la Chiesa di Sant'Agata in Scarpiera, il massiccio borgo di Trebbio o la Villa medicea costruita da Cafaggiolo.
L'offerta sportiva a Firenze include palestre, campi da tennis e piscine, equitazione, ecc. I giocatori di golf possono testare il loro handicap in due golfclub.
Mercati a Firenze
- MERCATO DI SAN LORENZO, Domenica e Lunedì chiuso.
- MERCATO CENTRALE, tutte le mattine dalle ore 7.00 alle 14.00 (Sabato dalle 7.00 alle 17.00). Aperto sempre, tranne Domenica e giorni festivi.
- SANT'AMBROGIO, giornaliero, tranne Domenica. Aperto dalle ore 7.00 alle 14.00.
- MERCATO DELLE CASCINE, verdura, si svolge tutti i Martedì mattina dalle ore 7.00 alle 14.00.
- MERCATO DELLE PULCI, aperto tutti i giorni dalle ore 9.00 alle 19.30.
Curiosità
La sindrome di Stendhal
La quantità di opere d'arte a Firenze è così elevata che qualche visitatore al primo impatto si trova a provare la sindrome di Stendhal - capogiro, mal di testa e addirittura allucinazioni - così come lo stesso Stendhal provò appena arrivò a Firenze.
Vacanze a Firenze, Toscana
Trova spunti e idee per le tue vacanze a Firenze e la Toscana. Una vacanza naturalistica in Toscana ti offre tante possibilità trascorrere una vacanza relax trascorrere una giornata uno delle sorgenti calde toscane cariche di sostanze naturali con numerosi effetti positivi su la salute. Se invece vuoi passare delle vacanze a svolgere attività di trekking o in bicicletta a Firenze facendo cicloturismo in Toscana dal mare alla montagna ecco gli itinerari per Firenze e tutto la Toscana.
Se la famiglia vuole andare in vacanza in Toscana potete trovare parchi di divertimento e acquapark nella vicinaza di Firenze e in tutta la Toscana e vivere un'indimenticabile giornata nei parchi acquatici della Toscana. O la tuo vacanze può essere anche una vacanza al mare in Toscana, tra spiagge bianche, pinete e macchia mediterranea.
Trova la tua case vacanze a Firenze in Toscana, buona disponibilità e ottime tariffe a luglio e agosto per l'affitto di appartamenti nella zona di Firenze. Risparmiate con l'affitto diretto tra privati. Affitti estivi per camere in agriturismo vicino Firenze, appartamenti, case vacanza economiche a Firenze, case rurali e coloniche e ville indipendenti con piscina vicino al mare in Toscana. Scopri le offerte più basse per una vacanza a Firenze o pasqua, luglioe agosto al mare in Toscana.
Storia di Firenze
Firenze è molto conosciuta per la sua storia. Fu il centro finanziario e commerciale dell'Europa medioevale e una della più fiorenti città dei secoli XV e XVI.
Firenze è riconosciuta come la culla del Rinascimento. Grazie alla sua vivacità culturale, è altresì conosciuta come "l'Atene italiana" sin dal XIX secolo.
Altrettanto conosciuta ed impressionante è la storia politica della città; prima di tutti fu la potente dinastia dei Medici a elevare Firenze ad una delle più prosperose città d'Europa. Innumerevoli furono gli artisti e i clericali che al tempo del Rinascimento risiedevano a Firenze.
Leonardo da Vinci trascorse una gran parte della sua gioventù a Firenze e anche Michelangelo vi visse, trovando riparo nella chiesa dei Medici quando Firenze venne invasa dalle truppe. In particolare, molti clericali e studiosi ebbero contatti con i Medici, come ad esempio Galileo Galilei che, a quel tempo, risiedeva presso il palazzo dei Medici in qualità di matematico.
Dal 1865 al 1870 la città è stata capitale dell'allora appena nato Regno d'Italia.
Economia
Il più importante introito economico di Firenze si basa sul turismo. A Firenze si trova il quartier generale di Gucci, una delle poche firme di moda che non stanno a Milano. Filiali prestigiose dei marchi Prada, Pucci e Roberto Cavalli si trovano allo stesso modo a Firenze o nelle vicinanze. A Firenze, anche il mercato del vino è molto rilevante.
Clima
Firenze si trova in una zona climatica molto confortevole, con estati calde e inverni freddi e umidi. A causa della sua posizione e della conseguente mancanza di ventilazione, Firenze è sensibilmente più calda d'estate rispetto alla costa toscana. Il miglior periodo dell'anno per un viaggio a Firenze, quindi, è la primavera o l'autunno.
Arrivo
A nord-ovest di Firenze si trova il piccolo aeroporto internazionale Amerigo Vespucci che, tra le altre, ospita le compagnie aeree Air Berlin, Alitalia e Lufthansa. Vi sono collegamenti con il centro città tramite bus. La navetta dell'ATAF che collega l'aeroporto con la stazione centrale dei treni parte all'incirca ogni 15 minuti.
Firenze è collegata con alcune superstrade e con le autostrade E45-A1 (Milano-Roma) e A11 (Pisa-Firenze). Nel centro storico è strettamente proibito circolare alle auto straniere e alle auto a noleggio; nella ZTL si può circolare solo se residenti o nei giorni festivi. Come a Londra, l'ingresso nella ZTL è controllato in tempo reale da telecamere che, grazie alle targhe, permettono l'accesso a chi ne ha il permesso oppure no. L'ingresso senza permesso speciale è sanzionato immediatamente con multa.
Da Firenze passa anche la più importante e veloce ferrovia nord-sud d'Italia, da Torino e Milano, passando per Bologna e Roma, fino a Napoli e, dunque, anche l'asse transeuropeo n. 1, Berlino-Palermo.
Oltre alla stazione principale di Firenze, Santa Maria Novella, ci sono altre due stazioni che servono la città: "Campo di Marte" e "Rifredi". Oltre a queste, nel 2014 sarà inaugurata anche la stazione ad alta velocità "Firenze Belfiore".
Trasporti
Noleggio auto
Noleggio auto Europcar Firenze
http://www.europcar.de/autovermietung-ITALIEN-FLORENZ..
Sixt Autovermietung Florenz
• Noleggio auto Sixt Firenze
Via Borgognissanti 96
50123 Firenze
Tel: 0039/055/309790 e 0039/055/310877
http://www.sixt.de/mietwagen/italien/florenz/florenz
Hertz
Via Maso Finiguerra 33
50123 Firenze
Tel. 0039/055/2398205
Fax: 0039/055/2302011
Taxi
A Firenze i taxi sono facili da trovare presso i molti posteggi taxi, in perse zone della città. Tuttavia, più comodamente, si possono chiamare i seguenti pronto-taxi: 055/4390, 055/4499, 055/4798, 055/4242. Il servizio taxi è gestito da due grandi compagnie: RADIO TAXI e TAXI SOCOTA. Quindi, i prezzi possono variare di volta in volta. Potete leggere i prezzi all'interno di ogni taxi.
Segway e noleggio bici:
non c'è niente di più bello che noleggiare una bici, per scoprire i magnifici posti di Firenze. Potete noleggiare una bici da città oppure, se non avete voglia di pedalare, un Segway. E' possibile noleggiare un Segway o una bici per l'intera giornata oppure solo per un'ora. Nel noleggio sono inclusi: casco, lucchetto e mappa di Firenze! Possono anche essere noleggiate bici per bambini oppure seggiolini. Prezzi speciali per studenti e famiglie.
Segway Firenze srl - Via dei Cimatori 9R, Firenze - +39 055 2398855 | Lun.-Sab. 9-13 e 14-18 [email protected] | www.italycruiserbiketours.com |
Bike tour a Firenze
Cimentatevi in un bike tour attraverso Firenze in piccoli gruppi (massimo 8 persone). Fatevi un giro per la città su una comoda bici e lasciatevi ispirare dall'aria rinascimentale. Potrete visitare Firenze attraverso i suoi stretti vicoletti. Potrete visitare, tutti in una volta, i luoghi d'interesse migliori di Firenze: gli Uffizi, Piazza della Signoria e Piazza della Repubblica. http://www.partner.viator.com/en/4035/tours/Florence/Florence-Bike-Tour/...
Metrotranvia
A Firenze è in fase di costruzione una moderna metrotranvia che, al termine, avrà tre linee. Una prima linea, che collega la stazione principale Firenze S.M.N. alla vicina città di Scandicci, è stata inaugurata il 14 febbraio 2010 ed ha una lunghezza di 7,8 km, con 14 fermate. La città conta circa 9,8 milioni di turisti l'anno. Tramite concorso, è stata rilasciata una concessione di 30 anni alla RATP Dev, una società della Metro RATP di Parigi. La RATP Dev sta lavorando alla costruzione delle altre 2 linee della metrotranvia.
Firenze
Cosa vedere e fare a Firenze
Guida turistica completa per una vacanza a Firenze, Toscana
Firenze, con i suoi 372.000 abitanti (al 31 dicembre 2011) è il capoluogo e la città più grande della Toscana e della Provincia di Firenze. Nell'area metropolitana vivono circa 1,5 milioni di abitanti. Di anno in anno, milioni di turisti sono attirati dal centro storico di Firenze, che nel 1982 l'UNESCO ha inserito nella lista dei patrimoni dell'umanità.
GoTuscany è una guida turistica della Toscana completa per scoprire Firenze in Toscana con informazioni turistiche su i luoghi più belli di Firenze.
Sul nostro sito trovi un elenco dei mercatini, monumenti, musei e chiese con foto a Firenze e di tutti luoghi importanti della Toscana.
Chi ama la moda in Firenze troverà anche shopping tour organizzati, grazie ai quali potrà fare spese nei principali spacci e outlet grandi firme della moda in Toscana.
Da vedere a Firenze
La Piazza del Duomo di Firenze.
Il Duomo
La cattedrale gotica Santa Maria del Fiore (il Duomo").
La Cupola di Brunelleschi
Il diametro interno della Cupola è di 41,5 metri.
Il campanile
Giotto iniziò i lavori per il campanile del duomo nel 1334 (Campanile di Giotto).
La Loggia del Bigallo
Situata vicino al duomo, all'angolo di Piazza S. Giovanni.
Il municipio
Il Palazzo Vecchio è riconosciuto essere il più antico edificio cittadino di Firenze.
Gli Uffizi
Su commissione di Cosimo de' Medici, gli Uffizi furono costruiti da Giorgio Vasari tra il 1560 e il 1575.
Ponte Vecchio
Il Ponte Vecchio è, a Firenze, il più antico ponte sull'Arno.
Cucina tipica di Firenze
L'antipasto tipico consiste in un misto vario di pregiati affettati e salumi, come, ad es., la Finocchiona o il Sanguinaccio. Vengono anche serviti fegatelli (interiora) di pollo e milza di vitello.
Come primi piatti, sono spesso serviti, tra gli altri, pappardelle al sugo di lepre, panzanella (una particolare insalata di pane con molti tipi di verdura) e perse zuppe, in particolare, la Pappa al Pomodoro e la zuppa di verdure.
La portata principale, che è anche di gran lunga la più conosciuta, è la bistecca alla fiorentina: la miglior carne chianina di vitello grigliata e insaporita con olio di oliva, sale e pepe.
Vacanza enogastronomica Toscana - mangiare bene e spendere poco a Firenze
La nostra guida ai ristoranti della Toscana offre una vasta scelta di luoghi dove mangiare bene e spendere poco in Firenze e la Toscana e una guida enogastronomica che propone a intenditori ed appassionati visite guidate per la degustazione di vini tipici toscani a Firenze.
In Firenze, Toscana vengono organizzate anche escursioni a tema e piccoli tour dedicati all' artigianato di Firenze o toscano ed alla produzione di vino, degustazioni di vino, raccolta olive e degustazioni salumi e formaggi nel territorio di Firenze.
Eventi a Firenze - da vedere e fare a Firenze
Elenco completo di tutti gli eventi a Firenze: Cinema, spettacoli, vita notturna, convegni, congressi, folklore, rievocazioni storiche, festival, mostre, musica, sagre, fiere, mercati e manifestazioni a Firenze in Toscana.
- La tradizionale festa fiorentina "Rificolona" è una gara cittadina d'imbarcazioni sull'Arno (settembre).
- Tutti gli anni, il 7 settembre, i Fiorentini festeggiano la Rificolona, "la festa delle lanterne".
- La finale del tradizionale Calcio Storico Fiorentino si svolge di regola il 24 luglio presso la Piazza Santa Croce.
- Sempre a Firenze, di fronte al duomo, nel giorno della Domenica di Pasqua, lo Scoppio del Carro. Una storica manifestazione con giochi pirotecnici.
- Vi sono molte feste popolari, tra cui il Palio delle Contrade di Fucecchio (giugno).
- Montelupo Fiorentino, con le sue produzioni di terracotta, invita tutti per la sua annuale Festa Internazionale della Terracotta, che si tiene in Giugno.
Durante l'Estate Fiesolana si tengono rappresentazioni teatrali nell'Anfiteatro Romano e perse altre manifestazioni, tra cui la fiera internazionale dell'artigianato (aprile-maggio).
Durante la "Sagra della Finocchiona" a Vaglia Bivigliano si degustano i migliori affettati con l'accompagnamento di danze e musica.
Da fare a Firenze
Escursioni: nella Certosa del Galluzzo o a Fiesole, con il suo accattivante sguardo su Firenze. Da un punto di vista archeologico, è interessante la città di Sesto Fiorentino. Il promontorio del Mugello, a nord di Firenze, con la Chiesa di Sant'Agata in Scarpiera, il massiccio borgo di Trebbio o la Villa medicea costruita da Cafaggiolo.
L'offerta sportiva a Firenze include palestre, campi da tennis e piscine, equitazione, ecc. I giocatori di golf possono testare il loro handicap in due golfclub.
Mercati a Firenze
- MERCATO DI SAN LORENZO, Domenica e Lunedì chiuso.
- MERCATO CENTRALE, tutte le mattine dalle ore 7.00 alle 14.00 (Sabato dalle 7.00 alle 17.00). Aperto sempre, tranne Domenica e giorni festivi.
- SANT'AMBROGIO, giornaliero, tranne Domenica. Aperto dalle ore 7.00 alle 14.00.
- MERCATO DELLE CASCINE, verdura, si svolge tutti i Martedì mattina dalle ore 7.00 alle 14.00.
- MERCATO DELLE PULCI, aperto tutti i giorni dalle ore 9.00 alle 19.30.
Curiosità
La sindrome di Stendhal
La quantità di opere d'arte a Firenze è così elevata che qualche visitatore al primo impatto si trova a provare la sindrome di Stendhal - capogiro, mal di testa e addirittura allucinazioni - così come lo stesso Stendhal provò appena arrivò a Firenze.
Vacanze a Firenze, Toscana
Trova spunti e idee per le tue vacanze a Firenze e la Toscana. Una vacanza naturalistica in Toscana ti offre tante possibilità trascorrere una vacanza relax trascorrere una giornata uno delle sorgenti calde toscane cariche di sostanze naturali con numerosi effetti positivi su la salute. Se invece vuoi passare delle vacanze a svolgere attività di trekking o in bicicletta a Firenze facendo cicloturismo in Toscana dal mare alla montagna ecco gli itinerari per Firenze e tutto la Toscana.
Se la famiglia vuole andare in vacanza in Toscana potete trovare parchi di divertimento e acquapark nella vicinaza di Firenze e in tutta la Toscana e vivere un'indimenticabile giornata nei parchi acquatici della Toscana. O la tuo vacanze può essere anche una vacanza al mare in Toscana, tra spiagge bianche, pinete e macchia mediterranea.
Trova la tua case vacanze a Firenze in Toscana, buona disponibilità e ottime tariffe a luglio e agosto per l'affitto di appartamenti nella zona di Firenze. Risparmiate con l'affitto diretto tra privati. Affitti estivi per camere in agriturismo vicino Firenze, appartamenti, case vacanza economiche a Firenze, case rurali e coloniche e ville indipendenti con piscina vicino al mare in Toscana. Scopri le offerte più basse per una vacanza a Firenze o pasqua, luglioe agosto al mare in Toscana.
Storia di Firenze
Firenze è molto conosciuta per la sua storia. Fu il centro finanziario e commerciale dell'Europa medioevale e una della più fiorenti città dei secoli XV e XVI.
Firenze è riconosciuta come la culla del Rinascimento. Grazie alla sua vivacità culturale, è altresì conosciuta come "l'Atene italiana" sin dal XIX secolo.
Altrettanto conosciuta ed impressionante è la storia politica della città; prima di tutti fu la potente dinastia dei Medici a elevare Firenze ad una delle più prosperose città d'Europa. Innumerevoli furono gli artisti e i clericali che al tempo del Rinascimento risiedevano a Firenze.
Leonardo da Vinci trascorse una gran parte della sua gioventù a Firenze e anche Michelangelo vi visse, trovando riparo nella chiesa dei Medici quando Firenze venne invasa dalle truppe. In particolare, molti clericali e studiosi ebbero contatti con i Medici, come ad esempio Galileo Galilei che, a quel tempo, risiedeva presso il palazzo dei Medici in qualità di matematico.
Dal 1865 al 1870 la città è stata capitale dell'allora appena nato Regno d'Italia.
Economia
Il più importante introito economico di Firenze si basa sul turismo. A Firenze si trova il quartier generale di Gucci, una delle poche firme di moda che non stanno a Milano. Filiali prestigiose dei marchi Prada, Pucci e Roberto Cavalli si trovano allo stesso modo a Firenze o nelle vicinanze. A Firenze, anche il mercato del vino è molto rilevante.
Clima
Firenze si trova in una zona climatica molto confortevole, con estati calde e inverni freddi e umidi. A causa della sua posizione e della conseguente mancanza di ventilazione, Firenze è sensibilmente più calda d'estate rispetto alla costa toscana. Il miglior periodo dell'anno per un viaggio a Firenze, quindi, è la primavera o l'autunno.
Arrivo
A nord-ovest di Firenze si trova il piccolo aeroporto internazionale Amerigo Vespucci che, tra le altre, ospita le compagnie aeree Air Berlin, Alitalia e Lufthansa. Vi sono collegamenti con il centro città tramite bus. La navetta dell'ATAF che collega l'aeroporto con la stazione centrale dei treni parte all'incirca ogni 15 minuti.
Firenze è collegata con alcune superstrade e con le autostrade E45-A1 (Milano-Roma) e A11 (Pisa-Firenze). Nel centro storico è strettamente proibito circolare alle auto straniere e alle auto a noleggio; nella ZTL si può circolare solo se residenti o nei giorni festivi. Come a Londra, l'ingresso nella ZTL è controllato in tempo reale da telecamere che, grazie alle targhe, permettono l'accesso a chi ne ha il permesso oppure no. L'ingresso senza permesso speciale è sanzionato immediatamente con multa.
Da Firenze passa anche la più importante e veloce ferrovia nord-sud d'Italia, da Torino e Milano, passando per Bologna e Roma, fino a Napoli e, dunque, anche l'asse transeuropeo n. 1, Berlino-Palermo.
Oltre alla stazione principale di Firenze, Santa Maria Novella, ci sono altre due stazioni che servono la città: "Campo di Marte" e "Rifredi". Oltre a queste, nel 2014 sarà inaugurata anche la stazione ad alta velocità "Firenze Belfiore".
Trasporti
Noleggio auto
Noleggio auto Europcar Firenze
http://www.europcar.de/autovermietung-ITALIEN-FLORENZ..
Sixt Autovermietung Florenz
• Noleggio auto Sixt Firenze
Via Borgognissanti 96
50123 Firenze
Tel: 0039/055/309790 e 0039/055/310877
http://www.sixt.de/mietwagen/italien/florenz/florenz
Hertz
Via Maso Finiguerra 33
50123 Firenze
Tel. 0039/055/2398205
Fax: 0039/055/2302011
Taxi
A Firenze i taxi sono facili da trovare presso i molti posteggi taxi, in perse zone della città. Tuttavia, più comodamente, si possono chiamare i seguenti pronto-taxi: 055/4390, 055/4499, 055/4798, 055/4242. Il servizio taxi è gestito da due grandi compagnie: RADIO TAXI e TAXI SOCOTA. Quindi, i prezzi possono variare di volta in volta. Potete leggere i prezzi all'interno di ogni taxi.
Segway e noleggio bici:
non c'è niente di più bello che noleggiare una bici, per scoprire i magnifici posti di Firenze. Potete noleggiare una bici da città oppure, se non avete voglia di pedalare, un Segway. E' possibile noleggiare un Segway o una bici per l'intera giornata oppure solo per un'ora. Nel noleggio sono inclusi: casco, lucchetto e mappa di Firenze! Possono anche essere noleggiate bici per bambini oppure seggiolini. Prezzi speciali per studenti e famiglie.
Segway Firenze srl - Via dei Cimatori 9R, Firenze - +39 055 2398855 | Lun.-Sab. 9-13 e 14-18 [email protected] | www.italycruiserbiketours.com |
Bike tour a Firenze
Cimentatevi in un bike tour attraverso Firenze in piccoli gruppi (massimo 8 persone). Fatevi un giro per la città su una comoda bici e lasciatevi ispirare dall'aria rinascimentale. Potrete visitare Firenze attraverso i suoi stretti vicoletti. Potrete visitare, tutti in una volta, i luoghi d'interesse migliori di Firenze: gli Uffizi, Piazza della Signoria e Piazza della Repubblica. http://www.partner.viator.com/en/4035/tours/Florence/Florence-Bike-Tour/...
Metrotranvia
A Firenze è in fase di costruzione una moderna metrotranvia che, al termine, avrà tre linee. Una prima linea, che collega la stazione principale Firenze S.M.N. alla vicina città di Scandicci, è stata inaugurata il 14 febbraio 2010 ed ha una lunghezza di 7,8 km, con 14 fermate. La città conta circa 9,8 milioni di turisti l'anno. Tramite concorso, è stata rilasciata una concessione di 30 anni alla RATP Dev, una società della Metro RATP di Parigi. La RATP Dev sta lavorando alla costruzione delle altre 2 linee della metrotranvia.