

Cosa vedere e fare a Prato
Guida turistica completa per una vacanza a Prato, Toscana
Prato si trova in Toscana, è la seconda città per dimensione della regione ed è il capoluogo della provincia omonima. Prato non è distante dalle più famose città d'arte: Firenze, Siena, Lucca e Pisa.
La provincia comprende i comuni di Cantagallo, Carmignano, Montemurlo, Poggio a Caiano, Prato, Vaiano e Vernio. Come destinazione vacanziera, la Provincia di Prato è, rispetto alle altre, la preferita dai giovani.
GoTuscany è una guida turistica della Toscana completa per scoprire Prato in Toscana con informazioni turistiche su i luoghi più belli di Prato.
Sul nostro sito trovi un elenco dei mercatini, monumenti, musei e chiese con foto a Prato e di tutti luoghi importanti della Toscana.
Da vedere a Prato, Toscana
Castello dell'Imperatore, in centro città.
Il duomo con la reliquia della Cintola della Madonna e gli straordinari affreschi di Filippo Lippi; la facciata è decorata con il pulpito di Donatello e Michelozzo.
Palazzo Pretorio, metà romanico metà gotico, fu la residenza del "Capitano del popolo" (reggente dell'esecutivo in età medievale).
Cucina tipica di Prato, Toscana
Prato si caratterizza per una cucina tipica semplice e molto saporita. Una specialità è il "sedano alla pratese", ripieno con vitello, mortadella, uova e gusti, e condito con sugo di pomodoro.
Tipici sono altresì varietà di affettati, la Mortadella di Prato e la Finocchiona (salame al finocchietto).
Come dessert, sono conosciuti ovunque i Cantucci di Prato (biscotti alle mandorle) che vengono bagnati nel Vinsanto locale. Sono altrettanto da raccomandare gli Zuccherini di Vernio (pasticcini allo zucchero) ed il Castagnaccio, una torta di farina di castagne, uvetta, pinoli e rosmarino.
Vini tipici della zona sono: il Carmignano; il Pinot Nero; il Ruspo; e il Vinsanto (vino da dessert).
Vacanza enogastronomica Toscana - mangiare bene e spendere poco a Prato
La nostra guida ai ristoranti della Toscana offre una vasta scelta di luoghi dove mangiare bene e spendere poco in Prato e la Toscana e una guida enogastronomica che propone a intenditori ed appassionati visite guidate per la degustazione di vini tipici toscani a Prato.
In Prato, Toscana vengono organizzate anche escursioni a tema e piccoli tour dedicati all' artigianato di Prato o toscano ed alla produzione di vino, degustazioni di vino, raccolta olive e degustazioni salumi e formaggi nel territorio di Prato.
Guida Eventi di Prato, Toscana
Elenco completo di tutti gli eventi a Prato: Cinema, spettacoli, vita notturna, convegni, congressi, folklore, rievocazioni storiche, festival, mostre, musica, sagre, fiere, mercati e manifestazioni a Prato in Toscana.
- Festival Contemporaneo (maggio-giugno)
- Rassegna Prato-Estate (giugno-settembre) a Prato, Poggio a Caiano e Montemurlo
- Festival dei colli (giugno-luglio) a Carmignano
- Calici di Stelle (10 Agosto), a Montalbano
- Cantina aperta (ultima Domenica di maggio)
- Antichi luoghi - Antichi Aromi (terzo weekend di novembre) a Lucciana-Cantagallo
- Festa delle Castagne nei paesi della Valle del Bisenzio (inverno)
- Rappresentazione della Santa Cintola (25 dicembre, 1 maggio, 15 agosto, 8 settembre)
- Festa di Michele a Carmignano (settembre)
- L'Assedio alla Villa, a Caiano (settembre)
- La Fiera di Carmignano (dicembre)
- La processione del Santissimo Gesù, a Comeana (ogni 3 anni, il Giovedì Santo)
- Il Corteggio storico di Montemurlo (ultima Domenica di giugno)
- Carnevale di S. Ippolito di Vernio (Sabato successivo al Mercoledì delle Ceneri)
- Festa della Polenta a S. Quirico (prima Domenica di settuagesima)
Da fare a Prato, Toscana
Il Lunedì a Prato si tiene il mercato settimanale.
A Prato e dintorni vi sono molte possibilità di praticare sport.
Chi ama la moda in Prato troverà anche shopping tour organizzati, grazie ai quali potrà fare spese nei principali spacci e outlet grandi firme della moda in Toscana.
Vacanze a Prato, Toscana
Trova spunti e idee per le tue vacanze a Prato e la Toscana. Una vacanza naturalistica in Toscana ti offre tante possibilità trascorrere una vacanza relax trascorrere una giornata uno delle sorgenti calde toscane cariche di sostanze naturali con numerosi effetti positivi su la salute. Se invece vuoi passare delle vacanze a svolgere attività di trekking o in bicicletta a Prato facendo cicloturismo in Toscana dal mare alla montagna ecco gli itinerari per Prato e tutto la Toscana.
Se la famiglia vuole andare in vacanza in Toscana potete trovare parchi di divertimento e acquapark nella vicinaza di Prato e in tutta la Toscana e vivere un'indimenticabile giornata nei parchi acquatici della Toscana. O la tuo vacanze può essere anche una vacanza al mare in Toscana, tra spiagge bianche, pinete e macchia mediterranea.
Trova la tua case vacanze a Prato in Toscana, buona disponibilità e ottime tariffe a luglio e agosto per l'affitto di appartamenti nella zona di Prato. Risparmiate con l'affitto diretto tra privati. Affitti estivi per camere in agriturismo vicino Prato, appartamenti, case vacanza economiche a Prato, case rurali e coloniche e ville indipendenti con piscina vicino al mare in Toscana. Scopri le offerte più basse per una vacanza a Prato o pasqua, luglioe agosto al mare in Toscana.
Curiosità di Prato, Toscana
Un corno non è una curiosità, ma un unicorno sì! L'unicorno italiano è un capriolo di 4 anni e mezzo (a tutto il 2013). Il giovane animale vive in una mandria di normali esemplari in un parco naturale nelle vicinanze di Prato.
Il direttore del parco, Gilberto Tozzi, si compiace del suo mistico esemplare: "Dimostra che il leggendario unicorno era presumibilmente di più di un semplice mito".
Il capriolo dotato di un solo corno spinge Tozzi ad interpretare la leggenda dell'unicorno così: "Forse si trattò di una bestia, un cervo ovvero un'altra specie, con un'anomalia, proprio come il nostro capriolo".
Storia di Prato, Toscana
Secondo la tradizione, Prato fu già popolata dagli Etruschi. Prato è stata così originariamente nominata solo nel X secolo. Per lungo tempo Prato si è sviluppata grazie ad un prosperoso e molto conosciuto mercato del tessile.
Le mura medievali abbracciano ancora il centro storico che già da molto tempo è zona pedonale. Prato, nel Medioevo, era una ricca città; ciò è ancor oggi riconoscibile dai palazzi, dalle chiese e dal suo castello, unico nel suo genere in centro e nord Italia.
Economia di Prato, Toscana
Fino ad oggi Prato è stata plasmata dall'industria tessile. Molte aziende importanti nella produzione tessile si sono stanziate nella provincia lungo i decenni. Anche il centro città si caratterizza per una grande densità di boutique di moda.
Clima di Prato, Toscana
Il clima è caratterizzato da inverni secchi e freddi, ed estati calde e umide. Le precipitazioni si concentrano in larga parte in autunno e, talvolta, ad inizio anno.
Arrivo a Prato, Toscana
Con l'automobile
Arrivando da nord o sud, viaggiare sulla A1 e A11 ed uscire a Prato Est, nelle vicinanze del "Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci", oppure a Prato Ovest.
Altrettanto comoda è la A11, la cosiddetta "Firenze Mare", se arrivate dalle coste della Toscana o della Liguria.
Con l'aereo
Gli aeroporti più vicini sono Amerigo Vespucci di Firenze, Galileo Galilei di Pisa o Guglielmo Marconi di Bologna. Tutti hanno voli internazionali, nazionali e low-cost.
Con il treno
Prato è collegata anche dalle linee ferroviarie Lucca-Firenze (fermate a Prato Centrale, Prato Porta al Serraglio e Prato Borgonuovo) e Milano-Roma (treni ad alta velocità con fermata anche a Firenze S.M.N.)
Presso l'aeroporto o le stazioni vi sono posteggi taxi o autonoleggi.
Trasporti in città di Prato, Toscana
Prato, la città sulle sponde del Bisenzio, può essere visitata al meglio a piedi o con la bici, in modo da scoprire tutte le sue bellezze.
Taxi
Via Francesco Ferrucci, 57
Prato
+39 0574 631181
Piazza Della Stazione, Prato, Po 59100
+39 0574 37047
Via Filippo Brunelleschi, 3
Prato
+39 0574 5656
Bus
CAP
Piazza Stazione, 59100 Prato (PO)
Lun.-Ven. 10:00-12:30, Mar. e Giov. 14:30-16:30
Tel: 0574 608 235
Fax: 0574 210 38
Noleggio Bici
BALDI SPORT S.N.C.
Via Nuova 19, 39026, PRATO ALLO STELVIO (BZ)
Tel.: 0473 617071
BIKEMAN S.N.C. DI TELSER A. & E.
Via Dottore Heinrich Vogele 7, 39028, SILANDRO (BZ)
Tel.: 0473 732387
Noleggio auto
Europcar
VIALE DELLA REPUBBLICA 80
59100 PRATO
Tel: +39 0574 514419
Fax: +39 0574 539048
Hertz
V.Le Montegrappa, 208
59100 Prato
+390574527774
+390574536252
Prato
Cosa vedere e fare a Prato
Guida turistica completa per una vacanza a Prato, Toscana
Prato si trova in Toscana, è la seconda città per dimensione della regione ed è il capoluogo della provincia omonima. Prato non è distante dalle più famose città d'arte: Firenze, Siena, Lucca e Pisa.
La provincia comprende i comuni di Cantagallo, Carmignano, Montemurlo, Poggio a Caiano, Prato, Vaiano e Vernio. Come destinazione vacanziera, la Provincia di Prato è, rispetto alle altre, la preferita dai giovani.
GoTuscany è una guida turistica della Toscana completa per scoprire Prato in Toscana con informazioni turistiche su i luoghi più belli di Prato.
Sul nostro sito trovi un elenco dei mercatini, monumenti, musei e chiese con foto a Prato e di tutti luoghi importanti della Toscana.
Da vedere a Prato, Toscana
Castello dell'Imperatore, in centro città.
Il duomo con la reliquia della Cintola della Madonna e gli straordinari affreschi di Filippo Lippi; la facciata è decorata con il pulpito di Donatello e Michelozzo.
Palazzo Pretorio, metà romanico metà gotico, fu la residenza del "Capitano del popolo" (reggente dell'esecutivo in età medievale).
Cucina tipica di Prato, Toscana
Prato si caratterizza per una cucina tipica semplice e molto saporita. Una specialità è il "sedano alla pratese", ripieno con vitello, mortadella, uova e gusti, e condito con sugo di pomodoro.
Tipici sono altresì varietà di affettati, la Mortadella di Prato e la Finocchiona (salame al finocchietto).
Come dessert, sono conosciuti ovunque i Cantucci di Prato (biscotti alle mandorle) che vengono bagnati nel Vinsanto locale. Sono altrettanto da raccomandare gli Zuccherini di Vernio (pasticcini allo zucchero) ed il Castagnaccio, una torta di farina di castagne, uvetta, pinoli e rosmarino.
Vini tipici della zona sono: il Carmignano; il Pinot Nero; il Ruspo; e il Vinsanto (vino da dessert).
Vacanza enogastronomica Toscana - mangiare bene e spendere poco a Prato
La nostra guida ai ristoranti della Toscana offre una vasta scelta di luoghi dove mangiare bene e spendere poco in Prato e la Toscana e una guida enogastronomica che propone a intenditori ed appassionati visite guidate per la degustazione di vini tipici toscani a Prato.
In Prato, Toscana vengono organizzate anche escursioni a tema e piccoli tour dedicati all' artigianato di Prato o toscano ed alla produzione di vino, degustazioni di vino, raccolta olive e degustazioni salumi e formaggi nel territorio di Prato.
Guida Eventi di Prato, Toscana
Elenco completo di tutti gli eventi a Prato: Cinema, spettacoli, vita notturna, convegni, congressi, folklore, rievocazioni storiche, festival, mostre, musica, sagre, fiere, mercati e manifestazioni a Prato in Toscana.
- Festival Contemporaneo (maggio-giugno)
- Rassegna Prato-Estate (giugno-settembre) a Prato, Poggio a Caiano e Montemurlo
- Festival dei colli (giugno-luglio) a Carmignano
- Calici di Stelle (10 Agosto), a Montalbano
- Cantina aperta (ultima Domenica di maggio)
- Antichi luoghi - Antichi Aromi (terzo weekend di novembre) a Lucciana-Cantagallo
- Festa delle Castagne nei paesi della Valle del Bisenzio (inverno)
- Rappresentazione della Santa Cintola (25 dicembre, 1 maggio, 15 agosto, 8 settembre)
- Festa di Michele a Carmignano (settembre)
- L'Assedio alla Villa, a Caiano (settembre)
- La Fiera di Carmignano (dicembre)
- La processione del Santissimo Gesù, a Comeana (ogni 3 anni, il Giovedì Santo)
- Il Corteggio storico di Montemurlo (ultima Domenica di giugno)
- Carnevale di S. Ippolito di Vernio (Sabato successivo al Mercoledì delle Ceneri)
- Festa della Polenta a S. Quirico (prima Domenica di settuagesima)
Da fare a Prato, Toscana
Il Lunedì a Prato si tiene il mercato settimanale.
A Prato e dintorni vi sono molte possibilità di praticare sport.
Chi ama la moda in Prato troverà anche shopping tour organizzati, grazie ai quali potrà fare spese nei principali spacci e outlet grandi firme della moda in Toscana.
Vacanze a Prato, Toscana
Trova spunti e idee per le tue vacanze a Prato e la Toscana. Una vacanza naturalistica in Toscana ti offre tante possibilità trascorrere una vacanza relax trascorrere una giornata uno delle sorgenti calde toscane cariche di sostanze naturali con numerosi effetti positivi su la salute. Se invece vuoi passare delle vacanze a svolgere attività di trekking o in bicicletta a Prato facendo cicloturismo in Toscana dal mare alla montagna ecco gli itinerari per Prato e tutto la Toscana.
Se la famiglia vuole andare in vacanza in Toscana potete trovare parchi di divertimento e acquapark nella vicinaza di Prato e in tutta la Toscana e vivere un'indimenticabile giornata nei parchi acquatici della Toscana. O la tuo vacanze può essere anche una vacanza al mare in Toscana, tra spiagge bianche, pinete e macchia mediterranea.
Trova la tua case vacanze a Prato in Toscana, buona disponibilità e ottime tariffe a luglio e agosto per l'affitto di appartamenti nella zona di Prato. Risparmiate con l'affitto diretto tra privati. Affitti estivi per camere in agriturismo vicino Prato, appartamenti, case vacanza economiche a Prato, case rurali e coloniche e ville indipendenti con piscina vicino al mare in Toscana. Scopri le offerte più basse per una vacanza a Prato o pasqua, luglioe agosto al mare in Toscana.
Curiosità di Prato, Toscana
Un corno non è una curiosità, ma un unicorno sì! L'unicorno italiano è un capriolo di 4 anni e mezzo (a tutto il 2013). Il giovane animale vive in una mandria di normali esemplari in un parco naturale nelle vicinanze di Prato.
Il direttore del parco, Gilberto Tozzi, si compiace del suo mistico esemplare: "Dimostra che il leggendario unicorno era presumibilmente di più di un semplice mito".
Il capriolo dotato di un solo corno spinge Tozzi ad interpretare la leggenda dell'unicorno così: "Forse si trattò di una bestia, un cervo ovvero un'altra specie, con un'anomalia, proprio come il nostro capriolo".
Storia di Prato, Toscana
Secondo la tradizione, Prato fu già popolata dagli Etruschi. Prato è stata così originariamente nominata solo nel X secolo. Per lungo tempo Prato si è sviluppata grazie ad un prosperoso e molto conosciuto mercato del tessile.
Le mura medievali abbracciano ancora il centro storico che già da molto tempo è zona pedonale. Prato, nel Medioevo, era una ricca città; ciò è ancor oggi riconoscibile dai palazzi, dalle chiese e dal suo castello, unico nel suo genere in centro e nord Italia.
Economia di Prato, Toscana
Fino ad oggi Prato è stata plasmata dall'industria tessile. Molte aziende importanti nella produzione tessile si sono stanziate nella provincia lungo i decenni. Anche il centro città si caratterizza per una grande densità di boutique di moda.
Clima di Prato, Toscana
Il clima è caratterizzato da inverni secchi e freddi, ed estati calde e umide. Le precipitazioni si concentrano in larga parte in autunno e, talvolta, ad inizio anno.
Arrivo a Prato, Toscana
Con l'automobile
Arrivando da nord o sud, viaggiare sulla A1 e A11 ed uscire a Prato Est, nelle vicinanze del "Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci", oppure a Prato Ovest.
Altrettanto comoda è la A11, la cosiddetta "Firenze Mare", se arrivate dalle coste della Toscana o della Liguria.
Con l'aereo
Gli aeroporti più vicini sono Amerigo Vespucci di Firenze, Galileo Galilei di Pisa o Guglielmo Marconi di Bologna. Tutti hanno voli internazionali, nazionali e low-cost.
Con il treno
Prato è collegata anche dalle linee ferroviarie Lucca-Firenze (fermate a Prato Centrale, Prato Porta al Serraglio e Prato Borgonuovo) e Milano-Roma (treni ad alta velocità con fermata anche a Firenze S.M.N.)
Presso l'aeroporto o le stazioni vi sono posteggi taxi o autonoleggi.
Trasporti in città di Prato, Toscana
Prato, la città sulle sponde del Bisenzio, può essere visitata al meglio a piedi o con la bici, in modo da scoprire tutte le sue bellezze.
Taxi
Via Francesco Ferrucci, 57
Prato
+39 0574 631181
Piazza Della Stazione, Prato, Po 59100
+39 0574 37047
Via Filippo Brunelleschi, 3
Prato
+39 0574 5656
Bus
CAP
Piazza Stazione, 59100 Prato (PO)
Lun.-Ven. 10:00-12:30, Mar. e Giov. 14:30-16:30
Tel: 0574 608 235
Fax: 0574 210 38
Noleggio Bici
BALDI SPORT S.N.C.
Via Nuova 19, 39026, PRATO ALLO STELVIO (BZ)
Tel.: 0473 617071
BIKEMAN S.N.C. DI TELSER A. & E.
Via Dottore Heinrich Vogele 7, 39028, SILANDRO (BZ)
Tel.: 0473 732387
Noleggio auto
Europcar
VIALE DELLA REPUBBLICA 80
59100 PRATO
Tel: +39 0574 514419
Fax: +39 0574 539048
Hertz
V.Le Montegrappa, 208
59100 Prato
+390574527774
+390574536252